ASSIOA

Associazione Italiana di Organizzazione Aziendale

L’Università “d’Annunzio” ospita il “WOA 2025”Convegno Nazionale dei docenti di Organizzazione aziendale

Il 29 e 30 maggio prossimi il Campus di Pescara dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ospiterà
il Workshop dei Docenti e Ricercatori di Organizzazione Aziendale (WOA 2025), evento giunto alla sua
XXVI edizione, promosso da ASSIOA – Associazione Italiana di Organizzazione Aziendale, e co-organizzato dai docenti dell’Ateneo, Gilda Antonelli, Federica Ceci, Stefano Za e Fausto Di Vincenzo, in collaborazione con i rispettivi Dipartimenti di Economia, Economia Aziendale e di Studi Socio-Economici, Gestionali e Statistici.

Tema centrale dell’edizione 2025 sarà “Navigating Organizational Change in Times of Uncertainty”: una riflessione approfondita e multidisciplinare sulle sfide che organizzazioni affrontano in un contesto globale segnato da instabilità geopolitica, rivoluzioni tecnologiche, trasformazioni economiche e mutamenti culturali. L’evento vedrà la partecipazione di accademici, ricercatori, professionisti italiani e internazionali, riuniti per discutere di leadership, cultura organizzativa, benessere lavorativo, trasformazione digitale, sostenibilità, etica e innovazione. L’obiettivo è promuovere uno scambio attivo tra teoria e prassi, stimolando riflessioni su come affrontare il cambiamento in modo responsabile, resiliente e innovativo.
Saranno affrontati temi quali Il ruolo della leadership e dell’intelligenza emotiva nelle transizioni complesse; La cultura organizzativa e gestione del cambiamento; Benessere, resilienza e coinvolgimento dei lavoratori; Trasformazione digitale, intelligenza artificiale e adattamento organizzativo; Comunicazione, fiducia e trasparenza; Etica, governance, sostenibilità e inclusione; Nuovi approcci alla formazione e allo sviluppo delle competenze. WOA 2025 prenderà il via giovedì 29 maggio con la sessione dedicata al Doctoral Consortium, nel corso della quale i ricercatori più giovani potranno confrontarsi con editor di riviste internazionali e tutor scientifici senior. L’apertura dei lavori, affidata alla professoressa Anna Grandori dell’Università Bocconi, è prevista per le 14.00 nell’aula 31. Nelle fasi successive si terranno le sessioni tematiche e le poster session, in cui saranno discussi oltre 162 contributi.
“Siamo molto felici di ospitare questo evento – commenta la professoressa Gilda Antonelli, docente di
organizzazione Aziendale e Gestione delle Risorse Umane presso il Dipartimento di Economia della
“d’Annunzio” – così importante per la nostra comunità scientifica ed al quale hanno già aderito oltre 200
professori e ricercatori dall’Italia e dall’estero. Speriamo – conclude la professoressa Antonelli – che la
qualità scientifica che contraddistingue il nostro ateneo e la bellezza della nostra terra possano rimanere
impressi nella memoria dei nostri colleghi”.

Leave a Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi